Andrea Polidori
                                            Nato a Roma nel 1966
                                            
    										Laurea  in Scienze Forestali – Firenze.
                                            
    										Corso di perfezionamento in Parchi, Giardini e Aree verdi- Facoltà di Agraria, Torino.
                                            
    										Corso in "Architettura del paesaggio"- Politecnico di Milano.
                                            
    										Corso sul "governo del paesaggio 2000 - Da le Thoronet a La Tourette", Fondazione Benetton studi e ricerche di Treviso.
                                            
    										Corso sul  "sistema albero" condotto dal dr. Daniele Zanzi – Varese.
                                            
    										Collaboratore esterno, Facoltà di Agraria di Torino, Dipartimento di Agronomia, Selvicoltura e Gestione del territorio.
                                           
    										Membro del gruppo tecnico per l’elaborazione del Progetto Paesaggio Biellese, laboratorio di attuazione della Convenzione Europea del Paesaggio – RECEP(Strasbourg -  France).
    										
    										Docente del Master di secondo livello in "Parchi, giardini e aree verdi", Università degli studi di Torino – Dipartimento di Agronomia, Selvicoltura e Gestione del territorio.
    										
    										Docente del corso sul "Verde urbano" organizzato dal C.A.U.A. per professionisti e tecnici comunali.
    										
    										Ha curato diverse pubblicazioni sul tema dei giardini storici biellesi e pubblicato diversi articoli.
                                            
Teresa Romano
                                            					Nata a Biella nel 1994
    										
    										Laurea Magistrale in Architettura Costruzione Città – Politecnico di Torino
    										
                                            					Tesi: “La Malpenga a Vigliano Biellese. La villa e il suo parco alla luce delle fonti archivistiche”